
L’Università di Macerata, insieme a 51 tra aziende e enti, presenta un progetto innovativo per creare nuove forme comunicative del patrimonio culturale e sviluppo economico nell’ambito del bando regionale sul Distretto culturale evoluto. Nasce un laboratorio per sviluppare e sperimentare forme nuove di comunicazione e di valorizzazione dei beni culturali del territorio. Tra i sostenitori, anche la Fondazione Symbola, che ha deciso di presentare, giovedì 4 luglio alle 9.30, proprio nell’Ateneo maceratese, il più importante studio sull’economia della cultura realizzato insieme a Unioncamere, il Rapporto 2013 sulle Industrie culturali. (continua)